Mercoledì delle Ceneri: nella piccola Cappella della nostra scuola, iniziamo la Quaresima insieme a don Taj.
MARTEDI GRASSO… Tema della festa di quest’anno: LO SPORT.
CARNEVALE…..
CARNEVALE 2023
Giovedì Grasso 2023
Domenica 12 Febbraio in occasione della Festa delle Scuole Cattoliche e di ispirazione cristiana, i bambini della nostra scuola, si sono incontrati insieme alle loro famiglie nella CHIESA DI SANT’ALESSANDRO per la Messa delle ore 11, animando la messa celebrata dal parroco del paese, Don Renato, con alcuni canti, sono state coinvolte le famiglie e gli ex alunni, che hanno letto le preghiere dei fedeli scritte in occasione di questa giornata. E’ stato un momento prezioso per rivivere quel clima di condivisione, gioia di stare insieme dei bambini e delle loro famiglie, che contraddistingue lo spirito della nostra scuola da sempre.
Oggi giornata super…nella nostra scuola è arrivata Artebambini Sezione Toscana ed i bambini si sono divertiti a creare Insetti Speciali!
Oggi è iniziato nella nostra scuola anche il progetto GIOCO-DANZA, che quest’anno, per i più grandi, prevede la novità della Breakdance… una collaborazione che continua da diversi anni con Petite Danseuse ASD.
3 FEBBRAIO… Giornata dei Calzini Spaiati: ” Tu non sei come me, sei diverso, ma non sentirti perso, anche io sono diverso, siamo in due… Non siamo uguali, ma tutti e due siamo speciali! “. LA DIVERSITA’: UNA RICCHEZZA DA VIVERE E DA CONDIVIDERE.
Venerdì … RUGBY: Nuovo sport ma stesso entusiasmo. Che squadre i nostri bambini!!!
Giovedì tutti i nostri bambini, dai 3 ai 5 anni, hanno iniziato il nuovo laboratorio di SCHERMA con il CLUB SCHERMA Pisa Antonio Di Ciolo.
Oggi abbiamo preparato la spremuta. Gioco dei 5 sensi e… un bel carico di vitamine per noi!
ISCRIZIONE A.S.2023/2024: INFO E MODULI SUL NOSTRO SITO scuolacottolengo.org
Pre scuola.
Giornata della Memoria: In questi giorni i nostri bambini hanno ascoltato la storia di “Otto l’orsacchiotto”, letta dalle insegnanti (ai più grandi) e attraverso la visione di un video ( i più piccoli) e dopo averne parlato insieme hanno realizzato il personaggio in modi diversi.
OPEN DAY… Modalità ON!!!
Circle-time del mattino.
La nostra Scuola Cottolengo augura a tutti BUON NATALE e buone feste… Ci rivediamo il 9 Gennaio per iniziare il nuovo anno insieme. Buone vacanze ai nostri bambini e Grazie ai genitori per aver partecipato a tutte le iniziative di questo periodo.
Venerdì Ultimo giorno: tutti di rosso vestiti, inizia la festa e il nostro pranzo di Natale!!!
Giovedì… Colazione di Natale con sorpresa!!!
E Mercoledì… Shhhhh Ascoltiamo storie di Natale!!!
E nella settimana verso il Natale… Martedì CINEMA DI NATALE.
Grazie ai libri donati con #ioleggoperchè. La nostra biblioteca scolastica cresce sempre di più… sono 251 i titoli raccolti fino ad ora. Grazie a chi ha scelto di donare un libro alla nostra scuola.
Nell’ultima settimana di scuola, prima delle vacanze di Natale, le nostre attività cambiano e così a scuola facciamo quello che molti fanno a casa in famiglia… E via Lunedì i nostri piccoli pasticceri si son divertiti a preparare i BISCOTTI DI NATALE nella nostra cucina con la nostra cuoca!
Come tradizione ogni anno durante il periodo dell’Avvento, realizziamo la mostra dei Presepi realizzati dai nostri bambini con le loro famiglie… e anche quest’anno sono dei capolavori meravigliosi!!! Il tema per questo A. s. 2022/2023 è “PRESEPI IN PASTA”.
Open Day modalità ON: Vi aspettiamo per visitare la nostra scuola… Mercoledi 7 Dicembre dalle ore 17:00.
Aspettando il Natale.
Nel fiore dei Diritti dei Bambini c’è un pezzetto di tutti noi per realizzarlo.
Festa degli Alberi 2022.
Venerdì Religione… Dopo aver ascoltato la storia della “Creazione”, proviamo anche noi a “creare” il mondo e i bambini.
Giovedì Coding.
Musica il Mercoledì.
Martedì Inglese… a piedi scalzi: sing..up and down.. jump..one, two, three …
Attività Motoria del Lunedì.
Le librerie gemellate vi aspettano in centro a Pisa: GLI ANNI IN TASCA e FELTRINELLI. Facciamo crescere ancora di più la nostra biblioteca.
Disegno all’aperto.
Giocando …
Un po’ della nostra routine.
Imparare giocando: a caccia di figure geometriche nella nostra sezione.
Autunno pittore.
2 Ottobre 2022: Festa dei Nonni… piccole manine a lavoro.
Le nostre giornate iniziano con l’accoglienza nel salone e il saluto tutti insieme prima di andare in sezione.
” Per sentir com’è squisito prova a dir BUON APPETITO!!!” Primo pranzo tutti insieme: sezione Blu, sezione Verdi, sezione Gialli.
Tempo d’accoglienza. Leggiamo in giardino: la storia “I tre Piccoli gufi” racconta che le mamme tornano sempre.
Primi giorni…primi giochi tutti insieme: il Dido.
5 Settembre Si parte: settimana di accoglienza e ambientamento, per i piccoli , per i grandi e per le loro famiglie.
Anno Scolastico 2022/2023 : Benvenuti!!!
Noi e la Natura…
CAMPI ESTIVI 2021/2022
Il Giardino curato dai nostri bambini…
Uscita Didattica presso l’Oasi di Massaciuccoli (LU)
Festa di fine anno 2021/2022 Colibrì e Giraffe
Torino
Carnevale 2021/2022
Natale 2021/2022 Babbo Natale è venuto a trovarci…
Laboratorio musicale
Laboratorio attività motoria
Laboratorio inglese
I nostri laboratori anno scolastico 2021/2022
CROCE ROSSA ITALIANA : PROGETTO PRIMO SOCCORSO BIMBO
PROGETTO GIOCO DANZA in collaborazione con la Scuola di Danza “Le Petite Danseuse”
PROGETTO DOG THERAPY con l’associazione Dobredog
I NOSTRI PROGETTI ANNO SCOLASTICO 2021/2022
Fiera di Primavera 2021/2022Stanza ARMADIETTI : Entro da solo e mi cambio cambio al volo…
Le Nostre Sezioni Anno Scolastico 2022/2023
La nostra Biblioteca
Scuola Infanzia “S.G.Cottolengo”
Il nostro Ingresso
Il Giardino dell’ ingresso con il suo antico pozzo magico…
…ed un piccolo angolo verde relax...
BENVENUTI!!!
Benvenuti nel nostro mondo colorato…
Il nostro grande salone…
…ed insieme alla libreria, ECCO LA NOSTRA BIBLIOTECA #IOLEGGOPERCHE’ realizzata insieme alle famiglie della nostra scuola.
L’Angolo di Religione
Sezione TARTARUGHE 2020/2021
Sezione PESCI ROSSI2020/2021
Il nostro grande giardino interno abbracciato dal MONTE CASTELLO
Sezione FARFALLE 2020/2021
#ioleggoperchè. Grazie di cuore a tutti, bambini e genitori che hanno aderito a questa bellissima iniziativa che arricchirà di tante e nuove storie la nostra Biblioteca Scolastica.